SLALOM – Salone del Mobile Milano 2022 news
Magic World
design by Federica Leone

Lo spazio colorato e polivalente mostra come i pannelli fonoassorbenti e i prodotti Slalom si prestano a trasformazioni incredibili e nuove interpretazioni di forme e metafore. Attraverso il feltro un set favoloso ha preso vita e adesso l’unico limite è l’immaginazione. Grazie alle pareti termoformate e ai pannelli freestanding come SPLIT, l’ambiente si trasforma in una foresta di luci e ombre, visibili e invisibili. Microarchitetture come OASIS e HAT unite ad accoglienti POUF modellano arcipelaghi di riposo e quiete. Scopri le cabine acustiche realizzate in collaborazione con la preziosa partnership con RUBELLI e il nostro partner di illuminazione PANZERI dove si sente e si tocca la straordinaria alleanza tra silenzio e design. Goditi il paesaggio urbano e naturale di Slalom, progettato con diversi prodotti e applicazioni e le novità che abbiamo presentato al Salone del Mobile 2022.

MAGIC WORLD WALL
La parete più magica dello stand mostra le differenti tecnologie di Slalom. E’ stato utilizzato il feltro, con il quale sono state realizzate forme sicuramente particolari e divertenti, pannelli termoformati e pannelli realizzati interamente a mano, per un gioco fatto di forme che si incastrano perfettamente tra loro. La progettazione degli spazi di Slalom è innovativa e celebra la relazione tra gli esseri umani e la natura per stimolare feelings positivi e generare buon umore, migliorando la qualità della vita.

COLLABORATIONS
Con i nostri partner e amici creiamo una collaborazione a 360°. Due esempi sono i protagonisti di due dei tre booths presenti al Salone.
Il neonato cobranding con Panzeri Illuminazione porterà alla sviluppo di nuove tecnologie per integrare acustica e illuminazione.
La collaborazione strategica con Rubelli, eccellenza italiana nel tessile dalla straordinaria storia e tradizione, ha dato vita alla collezione Rubelli Acoustic by Slalom.

B-SIDED CURTAIN

SPLIT design by Robin Rizzini
SPLIT, nuovo ingresso nella famiglia dei freestanding.
Perfetto per separare postazioni e creare microambienti, sia nella sua versione Cut Out che nella sua versione piena, adatta a garantire il massimo della privacy.

HAT design by Claudio Larcher
Come si crea un luogo? Basta un “cappello” per delimitare lo spazio? Il progetto “Hat’ nasce a partire da queste domande e si propone di creare un nuovo spazio attraverso un pannello acustico. Questa struttura è adatta a spazi pubblici e privati proprio con l’intento di ricreare una nuova area di relax o di lavoro. Sotto il “cappello” del pannello acustico possono posizionarsi comode poltrone o, in alternativa, un tavolo di lavoro o per meeting.
Fotogallery