ORGATEC 2018
New visions of work
Con il tema centrale di ” culture@work “, Orgatec 2018 ha presentato concetti visionari per l’intero mondo del lavoro.
Che tipo di ambiente avrà bisogno la cultura del lavoro nel futuro? Come si può dare libertà e struttura allo stesso spazio?
SCARICA QUI IL COMUNICATO NEWS
Qui di seguito invece le novità che abbiamo presentato ad Orgatec 2018:

MILLERIGHE design by OnsiteStudio:
Inspirato ai sofisticati rivestimenti tessili milanesi negli anni Cinquanta, MILLERIGHE spicca per la sua eleganza astratta e moderna.
La densità e la vibrazione delle linee verticali creano non solo comfort acustico, ma sopratutto uno sfondo senza tempo e calmo per ogni interno.
Disegnato da OnsiteStudio, è il nuovo nato della famiglia ECOrange.

ECObooth WALL:
ECObooth è un piccolo, compatto ed ergonomico guscio acustico facile da montare mediante incastri; si può appoggiare su qualsiasi tavolo per creare immediatamente una zona più tranquilla per la privacy e il benessere acustico, elemento, quest’ultimo, di fondamentale importanza soprattutto nella progettazione di ampi openspace con forme di collaborazione come team-space.
Questa cabina può essere utilizzata sia aperta che chiusa, basta semplicemente scorrere il pannello di copertura per selezionare l’apertura desiderata.
ECObooth evolve dal piano scrivania integrandosi nello spazio a definire vere e proprie aree di privacy, grazie a soluzioni combinate a parete, diventando così un accessorio per tutti gli uffici ma anche per tutti quei luoghi dove è richiesto un clima silenzioso, come ad esempio le biblioteche pubbliche.
Disponibile in numerose finiture, anche double face.

ANDAMANE LAMP design by Claudio Larcher & Luca Toscano:
Ecco come sviluppare due tematiche con un unico progetto: con ANDAMANE LAMP, i designer Claudio Larcher e Luca Toscano si interrogano sul tema dei sistemi integrati dedicati all’ufficio creando un oggetto destinato sia all’illuminazione quanto alla fonoassorbenza.
Il risutato è una lampada modulabile formata da pannelli dall’elevato potere fonoassorbente e da un corpo luminoso che permette sia l’installazione singola che quella di piu apparecchi accostati, creando lunghe linee continue di luce.

MESH:
Un’onda che si monta e si appende a soffitto, l’ideale per donare colore e prestazioni acustiche a qualsiasi spazio tramite un linguaggio giovane e crativo.
MESH è una griglia acustica i cui elementi individuali disposti a distanza fissa e montati tramite incastro consentono l’integrazione di sistemi di illuminazione e meccanici.

MONSTERA:
MONSTERA nasce come prodotto ideale per dividere gli spazi e al contempo offrire un’ottima correzione acustica dal design curato ed attuale. Questi baffle sospesi di grandi dimensioni, nati dalla tecnologia ECOrange, offrono infinite possibilità di pesonalizzazione sia in dimensioni che nella scelta del pattern e dei colori. Noi la presentiamo con un design botanico, leitmotiv della collezione Slalom 2019.

.DOTS:
Il feltro di lana oltre ad avere capacità fonoassorbenti e fonosolanti, è anche piacevole al tatto, antisporco e un perfetto filtro naturale.
.DOTS parte da questi presupposti per evolvere in uno strumento polivalente, da tenda, a rivestimento, a divisorio fra due spazi, mantenendo sempre leggerezza e trasparenza grazie al suo particolare motivo forato.

ECOdrop LAMP:
I lampadari aiutano a creare punti luce in qualsiasi ambiente ci troviamo, dall’ufficio alla casa, sopra una scrivania oppure in camera da letto.
Per questo motivo ECOdrop si è evoluto, diventando ache una lampada.
Disponibile in più di 100 colori, trova la tua combinazione preferita!

DAPHNE design by Studio Algoritmo:
La linea di pannelli divisori fonoassorbenti DAPHNE è pensata per il mondo dell’ufficio e della casa ed è stata disegnata da Studio Algoritmo per Slalom acoustic & partition system. Il prodotto, il cui nome è ispirato al racconto del mito greco che consacra la forma organica, nasce dall’osservazione del gioco di una bambina in un parco, intenta a infilzare con alcuni rametti le foglie cadute dai rami. Un gesto genuino e semplice, probabilmente compiuto da ogni bambino e quindi appartenete all’immaginario collettivo. La stessa spontaneità è intrinseca nell’oggetto stesso: sottili sostegni incalzano fogli di feltro che richiamano il profilo degli alberi di alloro, quercia, ulivo e frassino.
Prende così forma un prodotto leggero, dinamico e familiare, adatto a arricchire e frammentare gli spazi, che essi siano un luogo di lavoro, pubblico o domestico, rendendoli confortevoli dal punto di vista acustico.

ECOarch LUCE:
ECOarch, un classico della produzione Slalom, si trasforma per accogliere al suo interno una sorgente luminosa, da distribuire in maniera puntuale oppure da collocare per formare una superficie continua.

SLALOM PILLOWS:
ECOfelt, PETfelt, TREVIRA, TWEED, VELVET, RAW. Scegli la finitura che preferisci per personalizzare i tuoi spazi e le tue sedute con i cuscini di Slalom.

TECNOLOGIA: STAMPA SUL TUO PANNELLO:
Da oggi tutti i nostri pannelli e i nostri feltri possono essere stampati in ogni colore.
La stampa entra nelle fibre e il tessuto mantiene la trasparenza al suono.
Pannello più speciale, stessa ottima performace acustica.

NEW FINISH, VELVET:
Torna il velluto!
Trasparente al suono, risulta particolarmente adatto allo sposalizio coi pannelli fonoassorbenti. Ricompare, tradizionale nel look, all’avanguardia nella performance: la collezione Slalom è antigoccia e antimacchia.

RAW FELT:
Da ECOfelt nasce una nuova linea inedita di feltri: RAW FELT, una versione senza tempo, elegante e audace. RAW FELT è disponibile in rotoli, per ricoprire le pareti con una linea e assicurare l’unità progettuale, oppure può essere tagliato a pantografo in forme e dimensioni diverse, per diventare un decoro.

POIS FELT:
Arreda la tua parete con una nuova finitura in feltro: i pois!
Due layer accoppiati a scelta fra ECOfelt e PETfelt per correggere acusticamente i propri spazi ma con stile.
Come le altre linee Slalom è disponibile in rotoli, per ricoprire le pareti con una linea e assicurare l’unità progettuale, oppure può essere tagliato a pantografo in forme e dimensioni diverse, per diventare un decoro.